Esperienza ideale per grandi e piccoli!
L’argilla rappresenta il primordiale materiale lavorato dall'uomo ed è contatto stretto, quasi viscerale, con una massa informe che diventa forma finita tra le mani di chi la lavora.
La bottega di Simona, con il suo tornio, i barattolini di smalti dalle mille sfumature colorate, il forno, i pennelli ed altri strumenti e utensili inusuali, ti faranno immergere in un mondo singolare.Con la visita al laboratorioscoprirai che l’argilla è pazienza, perché si impara ad aspettare.
Scoprirai che è anche sorpresa: le polveri che diventano colori, tenui durante l’attesa e brillanti dopo cotti, sono vita che si trasforma.
Lasciati affascinare dalla magia di questo elemento naturale e dai libero sfogo alla tua creatività cimentandoti con tecniche di lavorazione millenarie e creando il tuo oggettino da portare con te.
Per scoprire la magia della lavorazione di uno degli elementi naturali lavorati fin dalla notte dei tempi
A road trip along Spain’s Mediterranean coast is a guarantee of sunshine, lovely beaches, and plenty of destinations with things to see and do. We suggest following the coastline at your own pace, without a fixed timetable and with room to improvise.We choose Barcelona as a starting point because it’s a huge transport hub. You might fancy heading north for a couple of days to see the Costa Brava (Girona): beautiful bays like Roses, coves where the pine trees grow right to the shoreline, large seaside resorts and the fishing villages that once inspired Dalí.
In Spain, you can get a history lesson while you enjoy your holiday. Let us show you places to visit where you can discover milestones of human development, like the earliest humans, the birth of art, and the power of the great civilisations.
From tasty tapas to superb seafood and traditional roasts, food in Spain is all about making the most of the best local produce.Whether you're on a city break in Barcelona or Madrid, or you've plumped for a countryside or coastal retreat, Spanish food is full of flavour and character.
Santa Maria di Castellabate incanta per la bellezza della sua costa, con spiagge di sabbia fine e dorata e un mare dalle acque limpide e cristalline che ospitano una riserva protetta.
E’ un territorio ricco di storia e di riferimenti mitologici e dall’anima legata -come un filo indissolubile- al mare e alle sue tradizioni. Lo stesso simbolo del borgo, infatti, è il porticciolo delle Gatte: antica costruzione dotata di porticato ad archi che in passato veniva illuminato durante la notte da candele le cui luci tremolanti, dal largo del mare, apparivano ai pescatori come occhi di gatto ed importanti punti di riferimento per il loro rientro sulla terraferma.
Napoletana, 35 anni, una laurea in storia dell’arte e un grande talento fotografico, che di punto in bianco qualche mese fa, ha lasciato Napoli e il suo vecchio lavoro, per trasferirsi a Santa Maria di Castellabate dove ha aperto un laboratorio di ceramica.
Scopri di più su Simona CarliCompila tutti i campi del modulo per prenotare la tua esperienza